Non era un compito facile quello dei DIG Award. Le giornate del giornalismo di Riccione dovevano raccogliere l’eredità pesante del premio dedicato a Ilaria Alpi, concluso lo scorso anno in seguito all’appello della madre Luciana che ne aveva chiesto la cancellazione dopo vent’anni senza verità sulla morte della figlia. Un compito non facile, perché per…
leggi l'articolo »
«La perdita di Santoro è un grave rischio per il servizio pubblico» «Voglio che avvengano in Rai le conquiste di un’informazione autonoma e forte». Il giornalista di Rai 3 Andrea Vianello è il direttore scientifico del Premio Ilaria Alpi. Lo abbiamo intervistato per un resoconto finale della manifestazione conclusa ieri. Vianello, qual è il bilancio…
leggi l'articolo »
Un filo rosso che unisce i vincitori del premio 2011. Il Premio Ilaria Alpi ha i suoi vincitori. Otto inchieste hanno prevalso in una rosa di 275 candidate, circa un decimo proiettate durante gli ultimi due giorni della manifestazione. Tema comune a molti dei lavori vincenti proprio quel nord Africa così caro alla giornalista uccisa…
leggi l'articolo »
Presentato al Premio Ilaria Alpi un documentario della Scuola di Giornalismo Lelio Basso. L’inchiesta tenta di capire perché la mafia dal ’92 al ’94 ha scelto la via dello stragismo. “Il dialogo delle stragi”: s’intitola così l’inchiesta presentata oggi al Premio Ilaria Alpi dalla scuola di giornalismo Lelio Basso di Roma. Il documentario tenta di…
leggi l'articolo »
Capire la mafia per combatterla. Questo è il messaggio lanciato con forza dai tre incontri proposti dal Premio Ilaria Alpi tra pomeriggio e sera di giovedì scorso. Lo studio ravvicinato del fenomeno mafioso è stato protagonista nel secondo giorno della manifestazione, con la presentazione di un libro e due dibattiti aperti al pubblico. Partenza alle…
leggi l'articolo »
Ieri mattina Villa Mussolini ha ospitato il dibattito. Roberto Scardova: «La parcellizzazione dei fatti impedisce di comporre il quadro d’insieme». Entra nel vivo il Premio Raria Alpi, che ieri mattina a Villa Mussolini ha ospitato il dibattito “Strategia della tensione e impunità delle stragi: Piazza della Loggia tra verità giudiziaria e verità storica”. Prima dell’incontro…
leggi l'articolo »
L’attore ospite a Riccione con un monologo. Ospite oggi al Premio Ilaria Alpi, l’attore Giulio Cavalli. Lo abbiamo intervistato. Partiamo da un’anticipazione: il monologo di oggi sarà tratto da una delle sue opere teatrali? «Sì, eseguirò un brano estratto da Nomi cognomi e infami». La mafia al nord: com’è la situazione in Romagna, vista dall’esterno?…
leggi l'articolo »
Parte oggi la 17a edizione del Premio. Occhi puntati sulle rivoluzioni del nord Africa, ma grande attenzione anche per tutti gli altri temi più importanti dell’attualità italiana e internazionale. Si presenta così il Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, che apre oggi a Riccione la sua edizione numero XVII dedicata a Giorgio, il padre della giornalista…
leggi l'articolo »