Luca Rasponi

Giornalista e addetto stampa, scrivo per lavoro e per passione.

Tutti gli articoli su:politica

5 gennaio 2014

Pippo Fava e Decollatura: la mafia in Italia, ora e allora

A un anno di distanza dal duplice omicidio di Decollatura ad opera della ‘ndrangheta, di cui da pochi giorni sono disponibili le immagini video, si celebra oggi il trentennale dell’uccisione di Giuseppe Fava da parte di Cosa Nostra. Cosa lega questi due fatti di mafia, così lontani nel tempo e apparentemente privi di connessione? Pippo…

leggi l'articolo »

12 gennaio 2012

Il voto omertoso

La Camera dei deputati ha respinto la richiesta d’arresto per il coordinatore regionale del Pdl campano Nicola Cosentino, accusato di collusione con la camorra. Negli ultimi giorni si sono inseguite promesse di voto favorevole e improvvise retromarce, soprattutto ad opera della Lega Nord: il risultato è stato in bilico fino all’ultimo momento, lasciando sperare i…

leggi l'articolo »

25 dicembre 2009

Pubblicato su

La morte silenziosa del diritto

La democrazia della Federazione russa nella sua discesa verso il baratro Le notizie non arrivano eclatanti o rumorose, ma sussurrate. E spesso vengono dimenticate il giorno dopo. Ma una ricognizione sull’intero 2009 restituisce la reale dimensione del fenomeno: la democrazia in Russia sta lentamente scivolando nell’oblio. Tutto è cominciato con l’omicidio di Anna Politkovskaja, il…

leggi l'articolo »

10 dicembre 2009

Pubblicato su

Censimento o schedatura?

Parte da Milano l’iniziativa per controllare la comunità islamica Milano come punto di partenza per controllare la comunità islamica italiana. Così ha deciso il ministro dell’Interno Roberto Maroni, che ha concordato con il prefetto Gian Valerio Lombardi le misure necessarie a censire gli islamici residenti nel capoluogo lombardo. “I miei uffici nei giorni scorsi hanno…

leggi l'articolo »

4 dicembre 2009

Pubblicato su

Se devono andare tutti a piedi…

Intervista all’avvocato Marco Donzelli, presidente Codacons “Tutti andiamo ai funerali. ‘È morto di tumore’. ‘Aveva il cancro’. Ma da dove vengono queste malattie?”. L’interrogativo lo pone Marco Maria Donzelli, avvocato e presidente del Codacons per il nord Italia. Raggiunto da PeaceReporter dopo gli avvisi di garanzia ricevuti da Roberto Formigoni, Guido Podestà e Letizia Moratti,…

leggi l'articolo »

4 dicembre 2009

Pubblicato su

Lo smog uccide

In 13 città italiane oltre 8.000 morti l’anno per inquinamento La vita di città uccide davvero. E l’assassino è l’inquinamento. Un problema da sempre conosciuto ma anche sottovalutato, se è vero che le misure adottate per contrastarlo continuano ad essere sporadiche e inefficaci. Provvedimenti tampone, come il blocco temporaneo del traffico, non bastano più ad…

leggi l'articolo »

4 dicembre 2009

Pubblicato su

Aria pesante

A Milano amministratori locali chiamati a rispondere per l’inquinamento urbano Chi è responsabile per l’inquinamento urbano? Una domanda rimasta a lungo inascoltata, alla quale sembrano rispondere i tre avvisi di garanzia inviati dalla Procura di Milano al governatore delle Lombardia Roberto Formigoni, al presidente della provincia di Milano Guido Podestà e al sindaco del capoluogo…

leggi l'articolo »

11 novembre 2009

Pubblicato su

Schedati perché musulmani

  La proposta è di Enzo Bortolotti, sindaco leghista di Azzano Decimo Far west. Uno straniero arriva in città, tutti lo guardano con sospetto. E poco dopo, inesorabile, ecco lo sceriffo. Con stella, pistola e la fatidica domanda: “Che sei venuto a fare nella mia città, gringo?”. Prendete quello sceriffo, vestitelo in giacca e cravatta…

leggi l'articolo »