Luca Rasponi

Giornalista e addetto stampa, scrivo per lavoro e per passione.

Tutti gli articoli su:Islam

2 aprile 2017

Pubblicato su

Il velo, i media e il dialogo che non c’è

La notizia è di pochi giorni fa: a Bologna una ragazza di origini bengalesi viene sottratta alla custodia dei genitori, che l’avrebbero rasata a zero perché rifiutava di portare il velo. Immediato pandemonio giornalistico e social, ennesimo colpo al dialogo già difficile su questi temi. Partita da quotidiani e siti locali, la vicenda è arrivata…

leggi l'articolo »

13 marzo 2017

Pubblicato su

Sotto il velo, l’Italia da dietro l’hijab

Con Sotto il velo, Takoua Ben Mohamed racconta per Becco Giallo la vita in Italia da dietro l’hijab tra pregiudizi, piccoli problemi quotidiani e tanta ironia. Magari riuscissimo sempre ad affrontare le difficoltà con un sorriso, a superare le distanze con l’ironia. Basta leggere Sotto il velo, della giovanissima Takoua Ben Mohamed per capire che…

leggi l'articolo »

12 luglio 2013

Pubblicato su

Habibi, di Craig Thompson

Tutte le storie sono connesse. Dev’essere così. Perché altrimenti, chiudendo un libro appena letto per la prima volta, capita di provare una sensazione di malinconica familiarità? Qualcuno dirà: «È perché le storie si assomigliano tutte». Può darsi. Ma non ne farei una questione di intreccio, o di trama. Il punto è che alcuni racconti vibrano…

leggi l'articolo »

10 dicembre 2009

Pubblicato su

Censimento o schedatura?

Parte da Milano l’iniziativa per controllare la comunità islamica Milano come punto di partenza per controllare la comunità islamica italiana. Così ha deciso il ministro dell’Interno Roberto Maroni, che ha concordato con il prefetto Gian Valerio Lombardi le misure necessarie a censire gli islamici residenti nel capoluogo lombardo. “I miei uffici nei giorni scorsi hanno…

leggi l'articolo »

11 novembre 2009

Pubblicato su

Schedati perché musulmani

  La proposta è di Enzo Bortolotti, sindaco leghista di Azzano Decimo Far west. Uno straniero arriva in città, tutti lo guardano con sospetto. E poco dopo, inesorabile, ecco lo sceriffo. Con stella, pistola e la fatidica domanda: “Che sei venuto a fare nella mia città, gringo?”. Prendete quello sceriffo, vestitelo in giacca e cravatta…

leggi l'articolo »