Luca Rasponi

Giornalista e addetto stampa, scrivo per lavoro e per passione.

Tutti gli articoli su:graphic novel

10 gennaio 2014

Pubblicato su

In viaggio con Guy Delisle

Il viaggio di Discorsivo prosegue anche dopo i cambiamenti delle ultime settimane. Parlando con le nuvole resta a bordo, e non intende essere da meno: proprio per questo, il 2014 inizia con il racconto dell’opera di Guy Delisle, che ha fatto del viaggio la cifra caratteristica del suo fumetto. Uscito di recente con il Diario…

leggi l'articolo »

12 luglio 2013

Pubblicato su

Habibi, di Craig Thompson

Tutte le storie sono connesse. Dev’essere così. Perché altrimenti, chiudendo un libro appena letto per la prima volta, capita di provare una sensazione di malinconica familiarità? Qualcuno dirà: «È perché le storie si assomigliano tutte». Può darsi. Ma non ne farei una questione di intreccio, o di trama. Il punto è che alcuni racconti vibrano…

leggi l'articolo »

8 febbraio 2013

Pubblicato su

Anne Frank, la biografia a fumetti

Sono trascorse meno di due settimane dal Giorno della Memoria. Un tempo brevissimo, eppure sufficiente a far sembrare distanti le commemorazioni dedicate alle vittime della Shoah, già assorbite dal frenetico via vai della vita quotidiana. Il fumetto, come ogni altra espressione artistica, ha dimostrato in più occasioni di poter offrire il proprio contributo al rinnovamento…

leggi l'articolo »

4 maggio 2012

Pubblicato su

Blankets, di Craig Thompson

«Tutte le storie sono storie d’amore». Inizia così il romanzo Eureka street di Robert McLiam Wilson. Difficile stabilire se lo scrittore nordirlandese abbia ragione o meno. Di certo, molte grandi storie di ogni tempo sono anche storie d’amore, e non c’è genere artistico che non abbia reso omaggio a uno tra i più potenti sentimenti…

leggi l'articolo »