Capire la mafia per combatterla. Questo è il messaggio lanciato con forza dai tre incontri proposti dal Premio Ilaria Alpi tra pomeriggio e sera di giovedì scorso. Lo studio ravvicinato del fenomeno mafioso è stato protagonista nel secondo giorno della manifestazione, con la presentazione di un libro e due dibattiti aperti al pubblico. Partenza alle…
leggi l'articolo »
Ieri mattina Villa Mussolini ha ospitato il dibattito. Roberto Scardova: «La parcellizzazione dei fatti impedisce di comporre il quadro d’insieme». Entra nel vivo il Premio Raria Alpi, che ieri mattina a Villa Mussolini ha ospitato il dibattito “Strategia della tensione e impunità delle stragi: Piazza della Loggia tra verità giudiziaria e verità storica”. Prima dell’incontro…
leggi l'articolo »
L’attore ospite a Riccione con un monologo. Ospite oggi al Premio Ilaria Alpi, l’attore Giulio Cavalli. Lo abbiamo intervistato. Partiamo da un’anticipazione: il monologo di oggi sarà tratto da una delle sue opere teatrali? «Sì, eseguirò un brano estratto da Nomi cognomi e infami». La mafia al nord: com’è la situazione in Romagna, vista dall’esterno?…
leggi l'articolo »
Parte oggi la 17a edizione del Premio. Occhi puntati sulle rivoluzioni del nord Africa, ma grande attenzione anche per tutti gli altri temi più importanti dell’attualità italiana e internazionale. Si presenta così il Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, che apre oggi a Riccione la sua edizione numero XVII dedicata a Giorgio, il padre della giornalista…
leggi l'articolo »
«Quando ero in Tunisia avevo 16 anni, lavoravo con mio babbo e stavo bene, non c’erano problemi». Comincia così la storia di Anis (nome di fantasia, ndr) giovane tunisino arrivato in Italia due anni fa in fuga dal proprio Paese. Anis lavora con il padre contrabbandiere nel trasporto illegale di merci dalla Libia alla Tunisia….
leggi l'articolo »
La campagna a favore dei referendum si conclude a Santarcangelo con un’iniziativa promossa dal Partito democratico, che ha organizzato per oggi alle ore 18.30 un aperitivo con dj set in Piazza Ganganelli. L’obiettivo dell’incontro è formare una catena umana intorno alla fontana. «Un gesto simbolico per dire: non portateci via l’acqua» spiega il segretario del…
leggi l'articolo »
Stasera dalle 20 in piazza Ganganelli. Il presidente: «Una gioia immensa». Tutto pronto per la festa del Santarcangelo, che stasera alle 20 celebrerà la prima promozione della sua storia in Lega Pro. «Abbiamo scelto Piazza Ganganelli perché questa dev’essere la festa di tutti» spiega il presidente Roberto Brolli «e il luogo stabilito con l’ammhiistrazione è…
leggi l'articolo »
La proposta di Una mano per Santarcangelo che chiede prima modifiche per l’area ex Buzzi-Unicem Rinviare al prossimo autunno la variante al Psc. La proposta è della Lista civica Una mano per Santarcangelo, contraria all’approvazione di un Piano strutturale privo di modifiche relative all’area dell’ex cementificio Buzzi-Unicem. Con la sua richiesta, la Lista civica accoglie…
leggi l'articolo »
Come reagirebbe l’umanità se l’inesorabile alternanza tra notte e giorno dovesse venir meno? Da questa ipotesi prende vita Notturno, romanzo fantascientifico di Isaac Asimov e Robert Silverberg pubblicato nel 1990. L’idea nasce da un racconto scritto nel 1941 dello stesso Asimov, in risposta all’intrigante quesito del filosofo americano Ralph W. Emerson: «E se le stelle…
leggi l'articolo »
Il 1 giugno sarà inaugurato nell’area Campana il distributore pubblico La “Casa dell’Acqua” arriva anche a Santarcangelo: il nuovo distributore pubblico sarà inaugurato il 1 giugno nel parcheggio dell’area Campana. Lo ha annunciato ieri il sindaco Mauro Morri, dopo che la Giunta ha approvato il protocollo d’intesa tra il Comune e le società coinvolte nell’iniziativa….
leggi l'articolo »