Ci sono momenti in cui lo sport fa la Storia. Spesso la sfida agonistica rimane schiacciata tra interessi economici e dittatori in cerca di consenso. Ma ci sono giorni in cui lo sport sfugge a ogni logica, come l’acqua scivola via da un pugno che cerchi di stringerla. Giorni in cui il mondo sembra fermarsi,…
leggi l'articolo »
Il viaggio di G. Mastorna detto Fernet è un fumetto illustrato da Milo Manara su soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini. Una perla nascosta tra le pieghe di un mondo, quello delle vignette, che in più di un’occasione si è dimostrato ospitale con i grandi artisti provenienti da altre realtà culturali, letteratura e cinema su…
leggi l'articolo »
S’intitola Valentina Movie la mostra inaugurata due giorni fa a Roma. E per la creatura di Guido Crepax non potrebbe esserci presentazione migliore di quella dei curatori: «Valentina è uno dei personaggi femminili dei fumetti più noti al mondo: l’unica capace di brillare di luce propria senza bisogno di un protagonista maschile. Per questo, oltre…
leggi l'articolo »
Gli italiani all’estero continuano ad aumentare. Sono sempre più i nostri connazionali che scelgono di cercare fortuna oltre i confini del nostri Paese, come spiega nel VII Rapporto sugli italiani nel mondo la Fondazione Migrantes della Cei. Ma come se la passano i nostri connazionali oltre confine? E soprattutto, qual è il loro rapporto con…
leggi l'articolo »
Questo numero della rubrica è particolare, perché esce a un solo giorno di distanza dal mio compleanno e soprattutto perché è l’ultimo a cadenza settimanale: da giugno infatti Parlando con le nuvole diventa quindicinale, uscirà il primo e il terzo venerdì del mese. Questa coincidenza mi ha indotto a proporre un numero speciale e diverso…
leggi l'articolo »
Il 1962 è un anno cruciale per il fumetto. Una casa editrice americana con una lunga storia alle spalle sta per conoscere la sua seconda giovinezza, fatta di innumerevoli personaggi di grandissimo successo negli anni a venire. Fra questi, ce n’è uno particolarmente turbolento. È la variabile impazzita dei fumetti di supereroi, e invitarlo a…
leggi l'articolo »
Il nuovo Dc Universe è arrivato anche in Italia. Sono usciti venerdì scorso i primi tre numeri numeri 1 del Dcnu, pubblicati nel nostro Paese da Rw Lion. Il reboot tricolore è cominciato con Flash, Lanterna Verde e soprattutto Batman: oggi vediamo nel dettaglio la prima uscita dedicata all’Uomo Pipistrello. La testata italiana (prezzo di…
leggi l'articolo »
«Tutte le storie sono storie d’amore». Inizia così il romanzo Eureka street di Robert McLiam Wilson. Difficile stabilire se lo scrittore nordirlandese abbia ragione o meno. Di certo, molte grandi storie di ogni tempo sono anche storie d’amore, e non c’è genere artistico che non abbia reso omaggio a uno tra i più potenti sentimenti…
leggi l'articolo »
Dopo mesi di discussioni e trattative, la Riforma del Lavoro targata Monti-Fornero è pronta per l’esame delle Camere. Molto si è detto di questo disegno di legge, che raramente è stato spiegato nella sua globalità. Oggi proviamo a farlo, considerando però che in tutta probabilità l’iter parlamentare apporterà non poche modifiche alla proposta del Governo….
leggi l'articolo »
Con il Festival Internazionale del Giornalismo in pieno svolgimento a Perugia, questa puntata della rubrica non poteva che essere dedicata al racconto giornalistico attraverso le vignette: una via percorsa sempre più spesso che ha dato in alcuni casi risultati più che soddisfacenti. A dimostrazione di questo successo, il Festival di Perugia (giunto alla sua sesta…
leggi l'articolo »