Luca Rasponi

Giornalista e addetto stampa, scrivo per lavoro e per passione.

Portfolio

12 luglio 2013

Pubblicato su

Habibi, di Craig Thompson

Tutte le storie sono connesse. Dev’essere così. Perché altrimenti, chiudendo un libro appena letto per la prima volta, capita di provare una sensazione di malinconica familiarità? Qualcuno dirà: «È perché le storie si assomigliano tutte». Può darsi. Ma non ne farei una questione di intreccio, o di trama. Il punto è che alcuni racconti vibrano…

leggi l'articolo »

1 luglio 2013

Pubblicato su

Santarcangelo di Romagna, in piazza per la Mutoid Waste Company

Santarcangelo di Romagna è una cittadina che può vantare diverse peculiarità. Tra queste, una delle più rilevanti è la presenza da oltre vent’anni della comunità artistica dei Mutoid, arrivata dall’Inghilterra per il Festival Internazionale del Teatro in Piazza nel 1990 e fermatasi stabilmente a Santarcangelo a partire da quell’anno. La Muotid Waste Company, come riporta…

leggi l'articolo »

14 giugno 2013

Pubblicato su

Red Son: Mark Millar e l'utopia del compagno Superman

I miti sono fatti per durare. Per attraversare indenni gli anni o addirittura i secoli, però, ogni tanto hanno bisogno di un aggiornamento. Un refresh, una rilettura in chiave contemporanea che li avvicini alla sensibilità di un’epoca inevitabilmente diversa da quella in cui sono sorti. È quello che hanno provato a fare Christopher Nolan e…

leggi l'articolo »

6 giugno 2013

Pubblicato su

Transiberiana, il ponte tra due mondi

Più che un viaggio è una filosofia di vita. La Transiberiana è la ferrovia più lunga del mondo: 9.288 chilometri di binari che collegano l’Europa all’Oriente da Mosca a Vladivostok, in pratica un ponte tra due mondi. Ma tutt’altro che un itinerario consueto, almeno da un punto di vista storico. La ferrovia infatti è stata…

leggi l'articolo »

10 maggio 2013

Pubblicato su

Batman, la nuova serie e… la Corte dei Gufi

A un anno di distanza dall’esordio italiano della nuova serie di Batman, siamo pronti per commentare la saga che ha accompagnato il lancio della testata: La Corte dei Gufi, di Scott Snyder e Greg Capullo. Dodici mesi fa la curiosità per questa run era davvero tanta, anche sull’onda dell’entusiasmo proveniente dagli Usa. I giudizi positivi erano…

leggi l'articolo »

1 maggio 2013

Pubblicato su

Operazione Mirror: in Romagna è guerra alle mafie

In Romagna è guerra aperta alle mafie. Non fossero bastate le operazioni Criminal Minds, Vulcano e Vulcano II, Staffa e la serie Decollo – solo per citare le più note – due giorni fa i Carabinieri di Rimini hanno presentato in conferenza stampa i risultati dell’operazione Mirror. Che dipinge un quadro allarmante, fatto di numeri…

leggi l'articolo »

12 aprile 2013

Pubblicato su

Moderna de Pueblo, la provinciale alla riscossa

Ebbene sì, Moderna de Pueblo è arrivata in Italia: il fumetto che ha fatto parlare di sé tutta la Spagna nel corso del 2012 è finalmente disponibile anche nel nostro Paese, tradotto con cura dall’editore Hop! di Pavia e presentato direttamente dalle autrici poco meno di un mese fa. Il volume Soy de Pueblo, vero…

leggi l'articolo »

8 marzo 2013

Pubblicato su

Cairo Blues, la Primavera Araba di Pino Creanza

Uno sguardo non convenzionale sull’Egitto, e sui cambiamenti della Primavera Araba che lo hanno attraversato come una scossa elettrica. Questo è Cairo Blues, collage di brevi storie firmate da Pino Creanza con protagonista la capitale egiziana. Il volume ha una genesi piuttosto insolita: Creanza, di professione ingegnere elettronico, si è trovato più volte al Cairo…

leggi l'articolo »