Luca Rasponi

Giornalista e addetto stampa, scrivo per lavoro e per passione.

Fumetti

8 agosto 2014

Pubblicato su

Sine qua non, il bestiario morale di Marcel Ruijters

Cosa succederebbe se un dipinto di Hieronymus Bosch prendesse vita, trasformandosi in un fumetto? Deve aver pensato questo l’artista olandese Marcel Ruijters, quando nel 2005 ha deciso di creare Sine qua non. Perché la prima impressione che si ricava scorrendo le pagine quasi mute di questo particolarissimo libro è proprio quella del guazzabuglio caotico, del…

leggi l'articolo »

10 luglio 2014

Pubblicato su

Halo Jones, una ballata lunga trent'anni

Halo è una ragazza di 18 anni, che vive una vita normale in una città che non la entusiasma. Potrebbe andarsene, ma trovare un lavoro è difficile a causa della crisi economica. Quindi trascorre il suo tempo in compagnia dell’amica Rodice e del cane Toby, immersa in uno stato di apatica rassegnazione. Una storia normale,…

leggi l'articolo »

13 giugno 2014

Pubblicato su

Quando Bobo disse addio a Berlinguer

Un popolo intero trattiene il respiro e fissa la bara sotto al palco e alla fotografia. La città sembra un mare di rosse bandiere e di fiori e di lacrime e di addio. Modena City Ramblers, I funerali di Berlinguer. Io Enrico Berlinguer l’ho conosciuto così, partendo dalla fine. Da quel 13 giugno 1984, con…

leggi l'articolo »

9 maggio 2014

Pubblicato su

50 volte Parlando con le nuvole: adesso tocca a voi

50 puntate in due anni e mezzo di vita: un bel traguardo per una rubrica. Parlando con le nuvole l’ha raggiunto due mesi fa, con l’articolo dedicato a Graphic novel is dead di Davide Toffolo. Quindi, tecnicamente, questo è l’episodio numero 52. Ma l’attesa non è casuale, perché ho scelto volutamente il mese di maggio…

leggi l'articolo »

11 aprile 2014

Pubblicato su

Nevermind: Kurt Cobain secondo Tuono Pettinato

Per alcuni è stato un mito. Per altri, uno che urlava canzoni rumorose. Altri ancora lo considerano solo l’ennesima rockstar, incapace di sfuggire al proprio destino di autodistruzione. Ma chi era veramente Kurt Cobain? Molti hanno cercato di rispondere a questa domanda senza riuscirci a pieno, nonostante i fiumi di parole che in questi vent’anni…

leggi l'articolo »

14 marzo 2014

Pubblicato su

Graphic novel is dead, a night with Davide Toffolo

La notte è quella di sabato 15 febbraio 2014. Circolo dei Malfattori, Poggio Berni: Davide Toffolo detto El Tofo presenta il suo ultimo lavoro, Graphic novel is dead, ospite della fumetteria Master Comix di Santarcangelo. La modalità scelta per la promozione del volume è alquanto singolare: un tour di dodici tappe in altrettante città italiane con…

leggi l'articolo »

14 febbraio 2014

Pubblicato su

Leo Ortolani e Rat-Man, 100 di questi numeri!

La data era cerchiata in rosso sul calendario da 17 anni. Già, perché Leo Ortolani aveva detto proprio così: «Rat-Man si concluderà con il numero 100» che, calcolatrice alla mano, significava gennaio 2014. E allora l’attesa tra i fan del Ratto si era fatta spasmodica, addirittura inquieta per chi temeva di perdere per sempre la…

leggi l'articolo »

10 gennaio 2014

Pubblicato su

In viaggio con Guy Delisle

Il viaggio di Discorsivo prosegue anche dopo i cambiamenti delle ultime settimane. Parlando con le nuvole resta a bordo, e non intende essere da meno: proprio per questo, il 2014 inizia con il racconto dell’opera di Guy Delisle, che ha fatto del viaggio la cifra caratteristica del suo fumetto. Uscito di recente con il Diario…

leggi l'articolo »

13 dicembre 2013

Pubblicato su

Baronciani, i fumetti e il tempo della vita

«Nei film non viene mai mostrata la vita quotidiana, sono raccontanti solo i momenti in cui succede qualcosa. Ma la vita non è così, nella vita non succede niente, anzi quando succede tu sei da un’altra parte. Io nei miei fumetti provo a raccontare questo tipo di tempo, il tempo in cui non succede niente….

leggi l'articolo »

8 novembre 2013

Pubblicato su

The walking dead, tutti gli zombie di Robert Kirkman

Robert Kirkman ha avuto almeno tre buoni motivi per festeggiare lo scorso mese di ottobre: il decennale della sua serie a fumetti The walking dead, la messa in onda della quarta stagione della serie tv ad essa ispirata e il primo anno di pubblicazione della saga nelle edicole italiane. Tre tappe importanti sulla strada del…

leggi l'articolo »