Luca Rasponi

Giornalista e addetto stampa, scrivo per lavoro e per passione.

Fumetti

13 aprile 2012

Pubblicato su

Schulz e i Peanuts: una vita a fumetti

Con il numero di oggi proviamo a conoscere più da vicino un grande tesoro del fumetto: i Peanuts di Charles Monroe Schulz. Per qualcuno questa serie è stata compagna di una vita: le strisce dell’autore americano, infatti, sono state pubblicate sui quotidiani di tutto il mondo per ben 50 anni! Grande lettore di fumetti fin…

leggi l'articolo »

6 aprile 2012

Pubblicato su

Pollo alle prugne: parole e musica di Marjane Satrapi

Nella Teheran del 1958 il musicista Nasser Ali ha perso il piacere di suonare. La sua vita non ha più alcun senso, e quindi decide di lasciarsi morire. Questo è il punto di partenza di Pollo alle prugne, elegante e struggente romanzo grafico di Marjane Satrapi da cui è stato tratto il film omonimo, presentato…

leggi l'articolo »

30 marzo 2012

Pubblicato su

Donne a fumetti: i personaggi femminili

È stata una lunga attesa, ma ci siamo: pronti a partire con la seconda puntata della rubrica dedicata al fumetto in rosa. Dopo aver passato in rassegna alcune tra le maggiori autrici della scena italiana e internazionale, è arrivato il momento di conoscere le protagoniste femminili dei comics. Le donne dei fumetti, come abbiamo già…

leggi l'articolo »

23 marzo 2012

Pubblicato su

Il Tonino Guerra che non ti aspetti

Forse non è destino che sulle pagine di questa rubrica compaia la seconda puntata dedicata ai fumetti al femminile. Perché dopo Moebius la scorsa settimana, mercoledì 21 marzo ci ha lasciati anche Tonino Guerra. E un santarcangiolese come me non può esimersi da un omaggio a quello che probabilmente è il suo più illustre concittadino…

leggi l'articolo »

16 marzo 2012

Pubblicato su

Addio a Moebius

Era malato da tempo, aveva un tumore: avremmo dovuto essere preparati. Ma non si è mai pronti per notizie del genere: Moebius se n’è andato il 10 marzo. Il fumetto franco-belga perde il suo più grande disegnatore, uno dei massimi della scena mondiale di tutti i tempi. Mi perdonerà chi aspettava la seconda puntata dedicata…

leggi l'articolo »

9 marzo 2012

Pubblicato su

Donne a fumetti: le autrici

L’8 marzo è trascorso da un giorno appena: quale momento migliore, quindi, per conoscere il fumetto al femminile? Con la prima di due puntate dedicate alle donne, proviamo a individuare le principali autrici di fumetti sul panorama internazionale. L’accesso delle donne al mondo delle arti non è mai stato semplice, e la nona arte non…

leggi l'articolo »

2 marzo 2012

Pubblicato su

Bil Bol Bul, qualità al potere

È cominciata ieri la sesta edizione di Bil Bol Bul, il Festival Internazionale del Fumetto di Bologna. Nei quattro giorni del calendario (il festival dura fino al 4 marzo) sono previsti numerosi incontri e diverse proiezioni di film d’animazione, accanto alle mostre che popoleranno il capoluogo emiliano anche nelle settimane successive alla conclusione della rassegna….

leggi l'articolo »

24 febbraio 2012

Pubblicato su

Neonomicon: Alan Moore incontra H.P. Lovecraft

Abbiamo già avuto modo di parlare di Alan Moore in un paio di articoli usciti nella sezione Magazine, uno dedicato alle ricorrenze e l’altro alle maschere. Ma per fortuna il mago di Northampthon non si è “limitato” a V for Vendetta e Watchmen, né ha smesso di scrivere fumetti negli anni ’80. Tra i suoi…

leggi l'articolo »

23 febbraio 2012

Pubblicato su

Watchmen: l'Uomo e la Maschera

Watchmen è a detta di molti il miglior fumetto di supereroi di tutti i tempi. Secondo alcuni è addirittura il più grande graphic novel mai scritto in assoluto. Ma al di là di preferenze e classifiche, una cosa è certa: nel mondo dei fumetti esiste un prima e un dopo Watchmen

leggi l'articolo »

17 febbraio 2012

Pubblicato su

Sua maestà, il Gatto!

Il 17 febbraio in Italia si celebra la festa del gatto, a cui il museo WOW Spazio Fumetto di Milano dedica tre settimane di esposizioni ed eventi speciali. Questo felino, amato da molti e mal sopportato da altri, è infatti grande protagonista anche nel mondo dei fumetti. C’è un genere, in particolare, che sembra attrarre…

leggi l'articolo »